Tradizione e innovazione culinaria. La nostra trattoria si evolve con freschezza e passione grazie ai giovani talenti in cucina. Gusti autentici, nuova prospettiva. Assapora l'eccellenza della nostra storia gastronomica in chiave moderna.
L’edificio che ci ospita risale al 1910 e nasce come punto di ristoro per i viaggiatori che percorrevano l’allora unica via carrabile da Verona a Boscochiesanuova.
Tante le storie e gli aneddoti tramandati nelle generazioni sugli avventori che, soprattutto la domenica, affollavano il suo locale: dal passaggio dell’esercito tedesco in fuga dopo la fine della seconda guerra mondiale, all’arrivo degli americani in uno scenario animato da contrabbandieri, partigiani, preti, cacciatori e formidabili segugi, da furti di tabacco, sale e merci preziose.
Ma Trattoria Lavarini nasce soprattutto dall’impegno di Irene Faccio. Sotto la sua guida, il locale si trasformò da Osteria in Locanda e poi in Trattoria. Ogni domenica si servivano tagliatelle e lasagne fatte con pasta tirata a mano.
Riallacciandosi a queste antiche radici, la trattoria è rinata nel 2001, per merito di Mara, nipote di Speranza e figlia di Irene, la quale, con la sua gestione, ha voluto proseguire nel segno della tradizione e nel difendere l’antico valore dell’accoglienza.